Vai al contenuto

Gioielli nell'arte contemporanea

Divertente e interessante trovare nel linguaggio figurativo di alcuni amici, tutti artisti dell’Accademia di Brera di Milano, ornamenti e gioielli inconsueti e originali che mostrano come l’artista ha interpretato il soggetto del mio sito, ispirandomi e suscitando nuove idee.

1. Sguardo inquieto - Stefano Pizzi

Maschera Fauve, ovvero il tripudio indiscusso del colore (fuoco e ombra viola) che le due cascate di brillanti non attenua. Lo sguardo inquieto ti fissa e cattura. La bocca rossa evoca il bacio della pantera.

2 Aisha - Stefano Pizzi

La carnagione bronzea pare ardere, fiore di fiamma trattenuto dall’orlo della veste e dal turbante blu profondo. Lunghi ornamenti malachite chiudono la simmetria ai lati, slanciano la figura innalzandola.

3 Medaglia - Stefano Pizzi

La medaglia del colonizzatore soccombe, vano emblema geometrico entro il magnifico caos cromatico e Fauve, della mise. Tristezza nello sguardo nella notte stellata, poiché il risarcimento è postumo.

4 Acqua – Maria Jannelli

E’ un’arcana creatura del mare. Nell’equorea penombra sottomarina, il corallo pendente dal lobo è suo delicato emblema. Un pesce rosso sembra sfuggire al suo sguardo. Lei, cosa vedrà, tanto assorta?

5 Medea - Stefano Pizzi

Una Medea sepolcrale e terrea cui l’ornamento fastoso dona regalità superba ma non vita. Il ricco diadema la consegna all’iconografia dei santi. L’oro e il blu, così raffinati, hanno il dominio della scena.

6 Nonna Gina

Oggetti del suo quotidiano: bottoni, scampoli, spille e nastri la rappresentano come se fosse un mosaico. Ogni singolo pezzo traccia tutto quello che lei è stata, raffigurandola in una regina.

7 Frida - Maria Jannelli

Il girocollo di perle ha una nitidezza innocente sul fondo scuro. Conferisce padronanza di sé. L’orecchino ha fulgore dorato. Entrambi rassicurano. Insieme sono luce ed eleganza nel profilo severo di Frida Kahlo.

8 Frida - Stefano Pizzi

L’orecchino vermiglio attira l’attenzione. Il suo rosso e quello delle labbra sono stigma d’una passione che il pallore marmoreo del volto dissimula. Lo sguardo intenso, tuttavia, interroga.

9 Medea - Maria Jannelli

Il diadema e l’orecchino d’oro offrono calore al freddo profilo di Callas/Medea. È un duplice mito marmoreo, tuttavia, un’ombra di tristezza le vela lo sguardo. Doppio è anche l’amaro destino.

  9. Tibet - Antonio Miano

L’acconciatura, i gioielli e il volto della donna sono un solo tripudio cromatico.